
Luglio 2020
Passeggiata medievale da Castellina a Serravalle Pistoiese
Sabato 25 Luglio si terrà, con partenza alle ore 16, una passeggiata medievale dalla frazione di Castellina al borgo di Serravalle Paese. L'arrivo è previsto verso le 18,45 con visita alla Chiesa di San Michele. Per info e prenotazioni 0573 917308 o turismo@comune.serravalle-pistoiese.pt.it
Ulteriori informazioni »Agosto 2020
E…state al cinema
"E...state al cinema" è l'iniziativa promossa e organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Serravalle Pistoiese. Una rassegna cinematografica, che si terrà nei mesi di luglio e agosto, del tutto particolare visto che toccherà varie zone del territorio. La prima proiezione è per lunedì 13 luglio alle 21.15 in piazza Vittorio Veneto a Casalguidi. "Si tratta di serate di cinema itineranti - spiega l'assessore alla cultura, Ilaria Gargini - nelle frazioni del nostro territorio. Una piacevole offerta rivolta a chi…
Ulteriori informazioni »Festeggiamenti di San Lodovico
In allegato il programma dei festeggiamenti di San Lodovico di quest'anno
Ulteriori informazioni »Processo storico a Serravalle
Durante i festeggiamenti patronali si terrà la rievocazione di un processo penale realmente celebrato, tratto dalle antiche carte giudiziarie del territorio pistoiese. L'appuntamento è fissato per domani, 19 agosto, presso la Chiesa di Santo Stefano a Serravalle Paese. Inizio ore 18,30. #serravallepistoiese #sanlodovico
Ulteriori informazioni »E lucevan le stelle… alla Rocca di Castruccio
Sabato 22 agosto, presso la Rocca di Castruccio, si terrà il concerto del flautista Henryk Blazej e della pianista Teresa Kaban. L'evento è inserito nel programma del festival "E lucevan le stelle..", promosso dall'Associazione Cultura e Musica "Giulio Rospigliosi".
Ulteriori informazioni »All’ombra della Romea Strata
Torna la passeggiata medievale da Vinacciano a Casalguidi. Appuntamento DOMENICA 30 AGOSTO, a partire dalle ore 16, presso la Chiesa dei SS. Lucia e Marcello a Vinaccio. La partecipazione è gratuita e la prenotazione obbligatoria.
Ulteriori informazioni »All’ombra della Romea strata
Torna domenica 30 agosto l'appuntamento con le passeggiate medioevali, iniziativa organizzata dall'associazione culturale Cultura et Historia Mundi di Capannori e in collaborazione con la Pro Loco di Serravalle e con il patrocinio del Comune di Serravalle Pistoiese. La seconda passeggiata sarà da Vinacciano a Casalguidi con ritrovo fissato per le 16 alla chiesa dei Santi Lucia e Marcello da Vinacciano. Alle 16.15 la partenza della camminata con la rievocazione storica degli antichi mestieri medioevali documentati nel territorio. L'arrivo a Casalguidi…
Ulteriori informazioni »Settembre 2020
Assedio alla Rocca presenta “di Arti e Mestieri” – un tuffo nel passato alla rocca di Serravalle
Domenica 6 Settembre, dalle 15 fino alle 22:30, la rocca di Serravalle Pistoiese tornerà al XIII secolo e offrirà ai visitatori, nel rispetto delle regole vigenti di distanziamento, la ricostruzione di uno spaccato di vita da campo e numerosi mestieri antichi, come il medico, il cerusico (chirurgo), l' erborista, il saponaio, il vinattiere, l'usbergaio, l' occhialaio, il cacciatore, l' arcieria, l' armeria, il cesellatore, il cuciniere, il falconiere. L'evento sarà organizzato dalla Pro Loco di Serravalle, curatrice originale delle otto…
Ulteriori informazioni »Disfida del Grifone
Sabato 12 e Domenica 13 Settembre, dalle ore 10.30 alle ore 20, appuntamento alla Rocca di Castruccio con "Disfida del Grifone". Immergetevi nel Medioevo, quando i Cavalieri si sfidavano in singolar tenzone per il trionfo dei loro vessilli.. Assistete alle scuole d'arme e ai combattimenti. Iscrivete i vostri figli all'Accademia del Piccolo Cavaliere ove riceveranno nozioni cavalleresche e ove potranno mettere alla prova le loro abilità e coraggio, quindi ricevete l'investitura a "Piccolo Cavaliere della Rocca". Chi ha il coraggio…
Ulteriori informazioni »Non è la Fiera
Dal 17 al 22 Settembre si terrà la manifestazione "Non è la Fiera" a Casalguidi. "Quest'anno la fiera si propone nelle stesse date degli anni passati, dal giovedì al martedì, ma con un nome diverso, "Non è la Fiera, visto che si svilupperà con una struttura più ristretta rispetto a prima - afferma l'assessore a fiere e mercati, Benedetta Vettori"- Non cambia però la struttura della manifestazione con uno sguardo sempre verso la tradizione perché ci saranno tutte le attrazioni…
Ulteriori informazioni »