
Dicembre 2022
Buon anno a tutti
L'Assessorato al Turismo del Comune di Serravalle Pistoiese augura a tutti voi un buon 2023 e vi dà appuntamento alle tantissime iniziative che si terranno sul nostro territorio #2023 #serravallepistoiese
Ulteriori informazioni »Gennaio 2023
Da questo sabato sarà visitabile la mostra “Fiorentina”
Il 14 gennaio alle 18 verrà inaugurata all'Oratorio della Vergine Assunta di via San Ludovico di Serravalle Pistoiese la mostra fotografica del celebre fotoreporter Stefano Di Cecio dedicata alla via fiorentina. L'evento è inserito nel ciclo espositivo "Visioni" che il Comune di Serravalle Pistoiese organizza presso l' antico oratorio medioevale celebre per gli splendidi affreschi. Il Comune di Serravalle Pistoiese assicura peraltro il patrocinio alla manifestazione. Il progetto affonda le sue radici nei difficili mesi della pandemia quando, con il…
Ulteriori informazioni »Creative English – Wise Men
Continuano i laboratori creativi in lingua inglese alla Biblioteca Eden. Il prossimo incontro sarà sabato 14 gennaio con "Wise Men" per le classi 4^ e 5^ elementare. Prenotazioni al numero della biblioteca 0573-917414
Ulteriori informazioni »Inaugurazione mostra fotografica “Fiorentina” di Stefano Di Cecio
Verrà inaugurata sabato 14 gennaio la mostra fotografica di Stefano Di Cecio dedicata alla via Fiorentina, l'arteria viaria incorniciata quasi ovunque fra case e attività commerciali che collega Pistoia con il capoluogo toscano. La mostra, che ha il patrocinio del Comune di Serravalle Pistoiese, verrà allestita dal 14 gennaio al 18 febbraio 2023 presso l'Oratorio della Vergine Assunta in via San Ludovico 7, a Serravalle, con orario di apertura nei giorni di sabato e domenica dalle 10 alle 13 e,…
Ulteriori informazioni »Presentazione libro “Una storia ai tempi del manifesto della razza”
Il giorno 28 gennaio 2023 alle ore 10:30, in occasione delle celebrazioni del giorno della Memoria, l'assessore alla Pubblica Istruzione Ilaria Gargini organizzerà, nell'Aula Magna Ilaria Alpi della sede di Casalguidi, la presentazione del libro "Una storia ai tempi del manifesto della razza", di Beatrice Margiacchi e Andrea Lottini, per le classi dell'Istituto E. Fermi. Saranno presenti gli autori.
Ulteriori informazioni »Febbraio 2023
Aperture straordinarie mostra fotografica “Fiorentina”
La mostra fotografica di Stefano Di Cecio all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle, dedicata alla via Fiorentina ai tempi del Covid, potrà fruire di due aperture straordinarie. Sabato 11 e sabato 18 febbraio sarà possibile visitare l'esposizione anche dalle 20:00 alle 23:00. Questo in aggiunta ai consueti orari di apertura di sabato e domenica, quando le opere di Di Cecio sono visitabili dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 16:30. Le due nuove finestre temporali, consentiranno un afflusso ancora…
Ulteriori informazioni »BIT 2023
Il Comune di Serravalle P.se è presente alla BIT 2023, Borsa Internazionale del Turismo in corso a Milano nei padiglioni di Fieramilanocity. "Sono orgoglioso" - afferma l'Assessore al Turismo Maurizio Bruschi - "di rappresentare il nostro Comune qui alla BIT di Milano, insieme ad altri ventiquattro Comuni Medievali Italiani. Un impegno enorme ma necessario che ci vede tutti uniti con Medieval Italy ed Enit. Oggi è stato annunciato che continuerà il lavoro di promozione digitale, puntando sul mercato americano e…
Ulteriori informazioni »Riparte la stagione teatrale al Francini di Casalguidi
Dopo la pandemia finalmente riapre il Teatro Francini di Casalguidi, con un cartellone di 7 spettacoli di cui 4 dedicati ai ragazzi e ai bambini e 3 agli adulti. Prossimamente, verranno resi noti sia gli spettacoli in cartellone sia la prima data di apertura che, con ogni probabilità, sarà comunque intorno alla metà di marzo. Particolarmente soddisfatta per questo tanto atteso ritorno alla normalità è l'Assessore alla Cultura Ilaria Gargini: "Sono felice di annunciare la ripresa della stagione teatrale al…
Ulteriori informazioni »Marzo 2023
Inaugurazione mostra The Loot di Andrea Arcari
"The Loot" è il terzo appuntamento del ciclo espositivo "Visioni", ideato da Filippo Basetti col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura. "Sin da piccolo - ci dice - ho assorbito dai miei nonni il culto per i supereroi come Batman e Spiderman. Quando ho capito che il fumetto poteva diventare il mio campo espressivo per eccellenza, è cresciuta in me la volontà di conoscere meglio il mondo in cui si muovevano i protagonisti delle mie fantasie giovanili. La volontà di potermi recare…
Ulteriori informazioni »