
Marzo 2023
Presentata la Stagione Teatrale del Francini di Casalguidi
Sette gli spettacoli in programma da marzo a maggio nell’accogliente sala del Teatro Francini di Casalguidi per la Stagione Teatrale 2023, promossa da Comune di Serravalle Pistoiese e ATP Teatri di Pistoia. In scena Massimo Grigò/I Sacchi di Sabbia con “La commedia più antica del mondo” (17 marzo), Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino con “Le ragazze di San Frediano” (14 aprile), Francesca Sarteanesi con “Sergio” (12 maggio). Nella sezione “A Teatro con la Scuola”, quattro proposte per la…
Ulteriori informazioni »Eventi, manifestazioni e rievocazioni nel 2023
Dopo la bellissima e molto partecipata "Camminata medioevale di Santo Stefano", l'Assessorato al Turismo, alla Sentieristica e Cammini e alle Rievocazioni storiche, propone un trekking di due giorni in programma l'1 e il 2 aprile prossimi. Il percorso attraverserà l'intero territorio comunale e darà la possibilità di osservare angoli nascosti del paesaggio mai visti prima. I turisti che parteciperanno all'evento potranno soggiornare nelle strutture ricettive del territorio comunale che, nel 2022, hanno peraltro registrato un forte incremento nelle presenze. "Lo…
Ulteriori informazioni »Aprile 2023
Trekking Letterario
In arrivo le prossime passeggiate alla scoperta dei tesori del Comune di Serravalle P.se e del suo territorio! Due percorsi ad anello tra borghi, opere di artisti contemporanei, degustazioni, possibilità di pernottamento presso le strutture ricettive limitrofe e molto altro! Per info e prenotazioni turismo@comune.serravalle-pistoiese.pt.it cell - 3386685749 #trekking #serravallepistoiese
Ulteriori informazioni »Prima edizione del Trekking Letterario
La prima edizione del trekking letterario "Storie e leggende tra Serravalle e il Montalbano" si svolgerà nell'arco di due giornate, l'1 e il 2 aprile prossimi. Questo per dare la possibilità ai partecipanti di poter conoscere al meglio tutti gli angoli nascosti del territorio comunale che si estendono sia nella parte del Montalbano che in quella che guarda alla Valdinievole. In virtù quindi della volontà di far conoscere entrambe le parti costitutive dell'antico comune di Serravalle, si è articolato un lavoro…
Ulteriori informazioni »Festa Bella
La Festa Bella a Casalguidi, frazione di Serravalle Pistoiese, si svolge il Venerdì Santo di Pasqua, ogni tre anni, ed è la rappresentazione della passione di Cristo, evento fortemente legato alla tradizione religiosa. Le origini della festa sono antichissime: la prima rappresentazione risale infatti al 1693. L’appellativo è un probabile eco del prestigio risalente a quando formava un trittico con le analoghe processioni di Pistoia e Prato. Istituite nel 1693 e concluse, rispettivamente, nel 1866 e nel 1927. Le prime…
Ulteriori informazioni »Open Week da Leonardo a Pinocchio
Dal 7 aprile al 1 maggio riprende vita, dopo due anni di forzata sospensione, l’attesa quinta edizione della OPEN WEEK DA LEONARDO A PINOCCHIO. L’evento, che si riconferma come importante progetto di “area”, mira come sempre a valorizzare le eccellenze turistiche di questa parte della Toscana che fu oggetto di studio di Leonardo e patria del burattino più famoso del mondo. Il programma è come sempre ricchissimo e inclusivo di eccellenze culturali, ambientali, storico-artistiche ed enogastronomiche che vengono rese fruibili…
Ulteriori informazioni »Aperture ufficio turistico in occasione delle festività pasquali
Di seguito gli orari di apertura dell'Ufficio Informazioni Turistiche in occasione delle festività pasquali: sabato 8/04 - 10-13 e 15-19 domenica 9/04 - 10-13 e 15.30 - 19.00 lunedì 10/04 - 10-13 e 14-19 Per info: turismo@comune.serravalle-pistoiese.pt.it - 0573917308
Ulteriori informazioni »Seconda edizione del Dies Angioinus
Sabato 8 aprile 2023 si terrà a Serravalle Pistoiese la seconda edizione del "Dies Angioinus", quest' anno resa ancora più solenne dall'inaugurazione di una stele commemorativa in ricordo dell'istituzione, nel 2022, di questa data. L'intera giornata sarà quindi dedicata alla figura di Lodovico D'Angiò, Vescovo di Tolosa, Santo patrono di Serravalle Pistoiese e dell'Arciconfraternita di Parte Guelfa. Le celebrazioni per il "Dies Angioinus" giungono dopo aver ricevuto dal Vescovo di Pistoia monsignor Fausto Tardelli il dono della costituzione della Compagnia…
Ulteriori informazioni »