Scopri
Home scopri

Palazzo Pretorio e Archivio storico
Ville e palazzi
Il Palazzo Pretorio di Serravalle Pistoiese, dove un tempo veniva amministrata la giustizia, custodisce la memoria storica nel suo archivio comunale.

Chiesa di San Pietro
Chiese
La chiesa di San Pietro a Casalguidi, tra storia e leggenda, custodisce capolavori rinascimentali, un antico organo e memorie di riti secolari legati alla fede.

Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Chiese
La Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, tra storia e devozione, sorge a Ponte di Serravalle. Il suo rosone e le vetrate dipinte illuminano un luogo di fede e tradizione.

Ex Oratorio della Compagnia della Vergine Assunta
Monumenti
Capolavoro della pittura pistoiese di fine Trecento, l'edificio costituisce un suggestivo luogo museale e di rappresentanza.

Romea Strata
Cammini
La Via Romea Strata attraversa Serravalle Pistoiese nella tappa Pistoia-San Baronto, parte dell’antico percorso medievale che conduceva i pellegrini a Roma.

Cammino di San Jacopo
Cammini
Sul Cammino di San Jacopo, Serravalle Pistoiese offre un punto unico: dalla torre del Barbarossa, si può ammirare l’inizio e la fine del percorso.

Palazzo del Podestà
Ville e palazzi
Costruito nel XVI secolo, divenne sede del Podestà. Oggi abitazione privata, conserva elementi cinquecenteschi, tra cui il portale bugnato e gli stemmi storici.

Porta della Gabella
Monumenti
La Porta della Gabella di Serravalle conduce all'antico dazio. Costruita nel XIV secolo, ha un arco a tutto sesto e collega le antiche mura alla Rocca Nuova.

Chiesa dei Santi Marcello e Lucia
Chiese
Costruita tra il XVI e il XVII secolo, la Chiesa Santi Marcello e Lucia sorge sul sito di un preesistente oratorio castellano dedicato a Santa Lucia.

Rocca Nuova
Monumenti
La Rocca Nuova di Serravalle, costruita dopo l’assedio del 1302, divenne una fortezza lucchese contro Firenze. Ha mura con torri, resti di camminamenti e una cisterna d'acqua.

Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
Chiese
Fondata nel 1159, la chiesa è stata rimaneggiata più volte nei secoli. Dell'antico impianto romanico restano parte della facciata e dei muri perimetrali.

Rocca vecchia e torre del Barbarossa
Monumenti
Eretta nel XII secolo, la fortificazione sorvegliava il valico tra Pistoia e Lucca. Resta una torre di oltre 40 metri, un tempo avamposto strategico.

Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiese
Tra le più antiche di Serravalle, la chiesa conserva intatto l'abside, eccellente esempio di architettura romanica del XII-XIII secolo.

Chiesa di Santo Stefano
Chiese
Fondata agli inizi del XIII secolo, la Pieve di Santo Stefano, con la sua facciata semplice e l'alto campanile, rievoca un antico passato medievale.

Spazio Zero – Arte Contemporanea
Musei
Spazio Zero - Arte Contemporanea, fondato nel 2020 a Casalguidi, è un centro espositivo dedicato alla promozione dell’arte contemporanea e alla ricerca estetica.