Luoghi
Home luoghi

Serravalle Pistoiese
Punto strategico conteso tra Pistoia, Lucca e Firenze, dal XII secolo divenne una roccaforte fortificata, protagonista di scontri tra Guelfi e Ghibellini e tra Guelfi Bianchi e Guelfi Neri.

Vinacciano
Il borgo ha origini antiche e fu fortificato nel Medioevo. Conquistato nel 1318 da Castruccio Castracani, fu strategico nei conflitti tra Pistoia e Lucca.

Castellina
Anticamente noto come Castellina Malazzani, il borgo ha origini remote, strettamente legate alla sua posizione strategica nei pressi del passo di Serravalle.

Casalguidi
Fortificata nel 1181, Casalguidi fu lungamente contesa. Distrutta più volte, trovò stabilità sotto Cosimo I de Medici, che la assoggettò a Serravalle.

Cantagrillo
Sviluppatosi dal Settecento, Cantagrillo è un punto di raccordo tra la piana pistoiese, il Montalbano e la Valdinievole.

Ponte di Serravalle
Situato sul versante occidentale del Montalbano, il paese di Ponte di Serravalle collega il borgo di Serravalle con il comune di Pieve a Nievole.

Gabella
Da Gabella Vecchia, antico luogo del dazio ai piedi del castello, si ammira il bottaccio del frantoio, specchio d’acqua che alimentava i mulini.

Masotti
Alle pendici del Montalbano, Masotti collega il borgo di Serravalle alla piana di Pistoia. Grazie alla stazione è un importante punto di comunicazione.